Visualizzazione post con etichetta 2011 esposizioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2011 esposizioni. Mostra tutti i post

mercoledì 19 ottobre 2011

Caracol tra i selezionati di Bijoux d'Autore 2011

Con grande gioia vi comunico che Caracol  è tra i selezionati di Bijoux d'Autore 2011!!!!!

La mia collana "Singin'in the rain" ( testo critico di Clandio Franchi qui ) sarà in esposizione alla mostra collettiva degli artisti selezionati prevista dal 17 al 19 novembre a Roma (proclamazione del vincitore e degli autori finalisti) e a fine febbraio presso il Museo del Bijou a Casalmaggiore (Cr).




SEZIONE Bijoux d’Autore


Anselmi Ilaria Filo e colori di Ila

Battaggia Eleonora Caracol

Cavallo Anna Maria

Di Giorgio Marta

Diana Maria

E-vasiva Valentina Marchetti Simona Marchetti Vanessa Paglia

Franchi Roberto

Fontana Loredana Mia Jewels

Gabrielli Francesca

Galanti Stella

Galli Paola Cartabianca

Ghilardi Eleonora

Giovanninetti Lucilla Eandare

Giuffrida Lorena

Negrini Simona AndromedA

Pacini Mariagiorgia

Pennino Luciana Le gioie di Marisol

Pitotti Vania

Pompeo Patrizia

Puoti Rossella ClayArt

Rosadini Sandra

Rosati Cecilia

Rotellini Rosella con la pittrice Masha

Salvatori Giuliana

Spagnolo Alessandra

Tenore Maria MAC

Trentin Chiara Chimajarno

Verga Angelo

Visentin Cristian

III edizione - anno 2011


SEZIONE Progettazione

Capossela Luciano Capossela creazioni

Di Meo Elviro e Antonio Rossetti Gioielli2000

Gabrielli Francesca

Vinci Cosimo


SEZIONE Emergenti

Cirillo Ludovica ByLUDO


Un applauso a Norma de Lucia, come sempre sorprendente padrona di casa, al difficile lavoro della giuria,  a tutti i non selezionati....e a tutti i selezionati: è un onore e un orgoglio essere tra tutti voi!!!!!

martedì 24 maggio 2011

...collezione "Forme 2011"...

...alcuni pezzi della nuova collezione "Forme 2011"...
- marchio depositato -






















Ideazione, disegno, ricerca dei materiali e realizzazione Caracol in edizione limitata.
Pezzi unici registrati e protetti dal diritto d'autore - MARCHIO DEPOSITATO



giovedì 13 gennaio 2011

Caracol in esposizione a Roma.....

Sono felice di comunicarvi che Caracol sarà in esposizione nei giorni 22 e 23 gennaio durante la presentazione delle attività per il 2011 dell'Associazione Incontri e Eventi presso la galleria Massenzio Arte di Roma.

Comunicato

2 0 1 1
mostre – eventi – progetti – corsi e seminari...

Un nuovo anno ricco di iniziative, per saperne di più, per incontrarci, per conoscersi e confrontarsi, per coinvolgersi e condividere, per sperimentare e approfondire
Appuntamento il:

22 e 23 gennaio 2001

h. 16.30 / 19.30

Via del Commercio 12 - Roma

MASSENZIO ARTE

- Le mostre

- Il premio

- I corsi

Espone:

Alessandro D’Ercole: sculture in ferro

INCONTRI e EVENTI

- I concorsi

- Le mostre

- Percorsi formativi


GUEST:

IL GIARDINO DEL RICICLO


- Il progetto



Espongono alcuni artisti aderenti al progetto:

- dal complemento d’arredo al bijou -

Patrizia Berti

Caracol

Cartessenza

Chiamajarno

Nanà Hayne

Riccardo Pagnanelli



Spazio Massenzio Arte

Organizzazione: Norma De Lucia con la collaborazione di Patrizia Berti


Il comunicato in pdf

http://www.incontrieventi.it/artisti/eventi/eventi2011/2011comunicato.pdf

§ § §


MASSENZIO ARTE


IL PREMIO

Previsto per il mese di febbraio il lancio del XV Premio internazionale Massenzio Arte

I concorrenti esprimono i linguaggi artistici più vari e costituiscono un campione esaustivo rispetto ai modi visuali ed ai linguaggi che interpretano e raccontano la contemporaneità.

Il panorama spazia dalla pittura alla scultura, dalla fotografia al video, dalla tecnica mista all’installazione.

Il Premio Massenzio Arte, promosso e curato dall’omonima Associazione Culturale, che vanta una lunga esperienza nella realizzazione di manifestazioni di grande rilievo, propone da 15 anni un’opera di valorizzazione rispetto al lavoro di artisti italiani ed internazionali.

Il suo fine è quello di proporsi come osservatorio di realtà emergenti, stimolando il dialogo e l’interazione tra gli artisti e gli addetti ai lavori, focalizzando l’attenzione su quei messaggi e quegli interpreti capaci di creare impatto emotivo, realizzando così un’interconnessione efficace tra mondo dell’arte e mondo della comunicazione.

LE MOSTRE

Francesco Varesano

Vincitore del XIII Premio

dal 27 gennaio all’8 febbraio


Almuth Schops

Finalista del XIII Premio

dal 18 al 28 maggio


Monica Pennazzi

Finalista del XIII Premio

dal 22 settembre al 1° ottobre


CORSI e WORKSHOP

• Ideazione e produzione del portfolio fotografico

• Fotografia di base, dall’idea allo scatto

Docente Maurizio Chelucci direttore per la fotografia di Massenzio Arte

Per info e prenotazioni: seminari.massenzioarte@gmail.com


• Introduzione all’elaborazione digitale della foto

Docente Domenico Di Bona

Per info e prenotazioni: nico@domenicodibona.com


• Fumetti & Disegno: dall’idea alla realizzazione della vignetta di satira

(in collaborazione con l’associazione Gente di Cartoonia)

Docenti Gianfranco Tartaglia (alias Passepartout) e Pietro Gorini

Per info e prenotazioni gianfrancotartaglia@tiscali.it


§ § §


INCONTRI e EVENTI

www.incontrieventi.it


I concorsi

MATERIE

concorso artigianato artistico

IIa edizione

Apertura bando 10 gennaio – chiusura 31 marzo 2011


Bijoux d’Autore

IIIa edizione

Lancio del bando dell’edizione 2011: 4 aprile - chiusura 31 luglio 2011


Le mostre:

Art&Design

Prossime date in programma:

24-27 febbraio: Le Materie

14-17 aprile: Le lampade

20-23 ottobre: Complementi d’arredo

17-20 novembre: Bijoux e accessorio moda

ulteriori date saranno comunicate appena definite


Percorsi formativi

arte contemporanea – letteratura e poesia - design

seminari – conferenze – workshop – laboratori di arte applicata


Docenti e relatori:

Bianca Cappello: storico del gioiello antico e contemporaneo

Silvia Cerroni: scultore orafo

Maurizio Chelucci: fotografo – direttore artistico per la fotografia di Massenzio Arte

Claudio Franchi: storico e critico d’arte e del gioiello contemporaneo - maestro orafo – designer – restauratore

Cristiano Gabrielli: scultore – orafo – docente di arti applicate presso istituti statali e privati

Gianluca Gabrielli: orafo – gemmologo

Uttam Kumar Karmaker: docente disegno e pittura

Maria Carla Trapani: scrittrice – responsabile eventi letterari Circolo Culturale Bel-ami

Fabrizia Ranelletti: storico e critico d’arte contemporanea – docente di storia dell’arte

Marina Valli: designer di gioielli e accessori

Info: incontrieventi@alice.it

§ § §


IL GIARDINO DEL RICICLO


IL GIARDINO DEL RICICLO

Il Giardino del Riciclo è un progetto nato a Marzo 2010 ideato dall’artista Patrizia Berti.

Il progetto consiste nella realizzazione di mostre espositive di opere realizzate con materiali di recupero.

L’obbiettivo è quello di realizzare un Giardino permanente in vari luoghi, dove esporre opere, creazioni e installazioni realizzate con materiali di recupero da artisti e designer.

Lo stesso è stato accolto dal Museo MAGMA - Roccamonfina (CE) – dove, nel mese di luglio 2010, è stata realizzata una esposizione di sculture, oggetti di design e accessori creati tramite la trasformazione ed il recupero di materiali da Artisti e Designer.

Alcune opere sono rimaste al museo in esposizione permanente.

Oggi collabora con il Gruppo Total_Style Design che attraverso la sua responsabile, Dott.ssa Lucia Uccelli, amplia il progetto stesso proponendo il rivestimento di opere urbane ed extra-urbane già esistenti, attraverso l’utilizzo di materiali di recupero.

Nulla si crea , nulla si distrugge , tutto si trasforma !

L'idea è nata per coniugare l'amore per l'ambiente e per l'arte, ospitando creazioni, installazioni e opere realizzate da artisti, artigiani e designer con materiali di recupero, in modo da trasformare "oggetti da discarica" in "oggetti del desiderio" da esporre, ammirare o indossare .

Ecco che una sensibilizzazione mirata al recupero dei materiali sia un’ottima prova di identificazione del problema: Rifiuti, inserendoci anche la creatività, l’arte, uno spazio non virtuale ma decisamente reale che possa dare forma sia al problema “rifiuti” che ad una delle sue soluzioni “la Creatività”, sia un ottimo punto di incontro dove Artisti + Aziende + Istituzioni + Sensibilizzazione, possano realmente contribuire ad un ambiente più pulito nel contesto che riguarda tutti noi.

Obbiettivi:

- creare un centro di riciclaggio aperto a tutti;

- attraverso appositi contenitori, raccogliere rifiuti puliti da utilizzare per le attività ricreative;

- coinvolgere le piccole e medie imprese in modo da creare una rete di contatto tre queste e gli artisti e i creativi italiani e stranieri.

Info: riciclart@gmail.com



Vi invito a partecipare, occasione di conoscere attività davvero interessanti promosse da persone davvero speciali.

Ringrazio di cuore Norma de Lucia e Patrizia Berti per la rinnovata stima, che contraccambio di cuore.