Visualizzazione post con etichetta Eventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eventi. Mostra tutti i post

mercoledì 7 agosto 2013

VISIONI in MARGINE _ COMUNICATO

                                                                                 
                        


COMUNICATO

Museo del Bijou di Casalmaggiore (CR)
7 settembre – 8 ottobre 2013
Inaugurazione sabato 7 settembre ore 11.00
Aperta dal lunedì al sabato: 10-12 e 15-18; domenica e festivi 15-19

Il Museo del Bijou di Casalmaggiore ha l’onore di ospitare la prima mostra personale
dell’artista veneta Eleonora Battaggia, designer orafa che con il marchio “Caracol” ha
saputo imporsi nel panorama italiano del gioiello contemporaneo risultando vincitrice in due
categorie del concorso nazionale Bijoux d’Autore 2012 e seconda nell’edizione del 2011.
Eleganza, stile, originalità sono le caratteristiche estetiche del lavoro di Eleonora Battaggia,
cui si unisce il profondo senso etico-ecologico che connota la sua stessa vita privata: le sue
creazioni si ispirano e promuovono la natura, il rispetto per ogni creatura vivente e per le
risorse del pianeta, uno stile esistenziale sobrio e (de)ontologicamente attento alla Terra.
“Penso sia necessario e gioioso utilizzare quello che c’è già, al posto di sfruttare ancora
e sempre risorse che abbiamo la responsabilità di rispettare e preservare. Per questo
nella mia continua ricerca di nuova materia per esprimermi, principalmente mi rivolgo al
recupero e al riciclo, elaborando il mio modo espressivo, sperimentando per raccontare e
anche denunciare quello che a me appare essenziale”: dalla sua scelta di abbandonare
il settore dell’oreficeria, alla luce del “prezzo” che l’estrazione dei materiali preziosi
comporta, scaturisce un anima nuova, che studia, approfondisce conoscenze, diventa
consapevole di sé e degli altri, dell’equilibrio cosmico che condividiamo con la natura
e che non possiamo permetterci di rompere. E crea il suo stile, unico, come unici sono
gli ornamenti per il corpo che progetta e realizza interamente a mano, con una perizia
artistica straordinaria.
Le sue “VISIONI IN MARGINE” sapranno raccontare queste esperienze di vita e di estro, e
parlare a tutti i visitatori della mostra con il linguaggio, pulito e semplice, della bellezza.


L’opera di Eleonora Battaggia è tutta basata sulla lettura del “margine”. Il margine di
Eleonora è la visione di uno spazio percepito dalla condizione privilegiata dell’esterno
delle cose. Essere al margine significa collocarsi nel contorno, sul bordo, quindi con
il sufficiente e critico distacco di chi aspira a nutrirsi della conoscenza senza essere
necessariamente al centro dell’attenzione. Così Eleonora ritrova il valore dei materiali posti
al margine dalla produzione industriale reinventandoli, si muove sul crinale di un pensiero
posto al margine della natura riscrivendone gli esiti con la propria personale prospettiva,
usa il linguaggio di un mezzo che appartiene al corpo ponendosi al margine tra gioiello,
bijou e libera espressività.
In sunto il margine di Eleonora è il luogo di una semantica libera ma fortemente evocativa,
stimolo del lavorio dell’immaginazione mirato a restituire il senso più profondo delle
emozioni, per poi affidarlo alla materia arricchita di significati.
Claudio Franchi



Catalogo in mostra
Testo critico a cura di Claudio Franchi

La mostra si avvale della partecipazione del Comune di Casalmaggiore e della Associazione Amici del Museo del Bijou.

L’evento è inserito nel programma di Eco fiera Oglio Po, organizzata da Il Gasalasco.

Info e Contatti:

Museo del Bijou di Casalmaggiore
via Azzo Porzio 9 - Casalmaggiore (CR)
www.museodelbijou.it
0375 - 205344 / 284423
Conservatore: Letizia Frigerio

Caracol di Eleonora Battaggia
Via Baratta vecchia 67 – Preganziol (Tv)
Cell. 3470792312
www.caracol.tv.it

  
  
  



martedì 16 luglio 2013

VISIONI in MARGINE

Su invito di Letizia Frigerio conservatrice del Museo del Bijou di Casalmaggiore, da tempo lavoro a questa mia personale con grande amore dedizione ed emozione.

Claudio Franchi, mi ha fatto il grande onore di seguirmi passo e passo, con i suoi consigli ed insegnamenti preziosissimi, suo il testo critico che sarà in catalogo.






COMUNICATO
Museo del Bijou di Casalmaggiore (CR)
7 settembre – 8 ottobre 2013
Inaugurazione sabato 7 settembre ore 11.00
Aperta dal lunedì al sabato: 10-12 e 15-18; domenica e festivi 15-19

Il Museo del Bijou di Casalmaggiore ha l’onore di ospitare la prima mostra personale
dell’artista veneta Eleonora Battaggia, designer orafa che con il marchio “Caracol” ha
saputo imporsi nel panorama italiano del gioiello contemporaneo risultando vincitrice in due
categorie del concorso nazionale Bijoux d’Autore 2012 e seconda nell’edizione del 2011.
Eleganza, stile, originalità sono le caratteristiche estetiche del lavoro di Eleonora Battaggia,
cui si unisce il profondo senso etico-ecologico che connota la sua stessa vita privata: le sue
creazioni si ispirano e promuovono la natura, il rispetto per ogni creatura vivente e per le
risorse del pianeta, uno stile esistenziale sobrio e (de)ontologicamente attento alla Terra.
“Penso sia necessario e gioioso utilizzare quello che c’è già, al posto di sfruttare ancora
e sempre risorse che abbiamo la responsabilità di rispettare e preservare. Per questo
nella mia continua ricerca di nuova materia per esprimermi, principalmente mi rivolgo al
recupero e al riciclo, elaborando il mio modo espressivo, sperimentando per raccontare e
anche denunciare quello che a me appare essenziale”: dalla sua scelta di abbandonare
il settore dell’oreficeria, alla luce del “prezzo” che l’estrazione dei materiali preziosi
comporta, scaturisce un anima nuova, che studia, approfondisce conoscenze, diventa
consapevole di sé e degli altri, dell’equilibrio cosmico che condividiamo con la natura
e che non possiamo permetterci di rompere. E crea il suo stile, unico, come unici sono
gli ornamenti per il corpo che progetta e realizza interamente a mano, con una perizia
artistica straordinaria.
Le sue “VISIONI IN MARGINE” sapranno raccontare queste esperienze di vita e di estro, e
parlare a tutti i visitatori della mostra con il linguaggio, pulito e semplice, della bellezza.


L’opera di Eleonora Battaggia è tutta basata sulla lettura del “margine”. Il margine di
Eleonora è la visione di uno spazio percepito dalla condizione privilegiata dell’esterno
delle cose. Essere al margine significa collocarsi nel contorno, sul bordo, quindi con
il sufficiente e critico distacco di chi aspira a nutrirsi della conoscenza senza essere
necessariamente al centro dell’attenzione. Così Eleonora ritrova il valore dei materiali posti
al margine dalla produzione industriale reinventandoli, si muove sul crinale di un pensiero
posto al margine della natura riscrivendone gli esiti con la propria personale prospettiva,
usa il linguaggio di un mezzo che appartiene al corpo ponendosi al margine tra gioiello,
bijou e libera espressività.
In sunto il margine di Eleonora è il luogo di una semantica libera ma fortemente evocativa,
stimolo del lavorio dell’immaginazione mirato a restituire il senso più profondo delle
emozioni, per poi affidarlo alla materia arricchita di significati.
Claudio Franchi

                          

Catalogo in mostra
Testo critico a cura di Claudio Franchi

La mostra si avvale della partecipazione del Comune di Casalmaggiore e della Associazione Amici del Museo del Bijou.

L’evento è inserito nel programma di Eco fiera Oglio Po, organizzata da Il Gasalasco.



Info&Contatti:

Museo del Bijou di Casalmaggiore
via Azzo Porzio 9 - Casalmaggiore (CR)
www.museodelbijou.it
0375 - 205344 / 284423
Conservatore: Letizia Frigerio

Caracol di Eleonora Battaggia
Via Baratta vecchia 67 – Preganziol (Tv)
Cell. 3470792312
www.caracol.tv.it





giovedì 13 giugno 2013

RicCAA 2013

RicCAA 2013 - Riciclarti CANTIERE ARTE AMBIENTALE

L’ Associazione Culturale ARTERIA in collaborazione con il Comune di Padova promuove la Biennale di Arte Contemporanea e Design sul tema delle politiche di sostenibilità ambientale
a cura di Marisa Merlin 5° edizione.


Molti gli iscritti, una quarantina gli autori selezionati dalla giuria tecnica. 
Tra gli autori selezionati ci sono anch'io con due mie opere:








L'esposizione nell'ex- macello di Padova, via Cornaro, luogo bellissimo ridonato a nuova vita.... per me ancora più sacro: spero che ogni luogo come questo possa essere riconvertito ....


















Esposizione splendida, ringrazio di cuore Marisa Merlin curatrice dell'evento.
L'esposizione continua fino al 23 giugno  dalle 15.30 alle 19.30 ingresso libero

Ex Macello _ Via Cornaro _ Padova 





domenica 9 giugno 2013

Giardini sospesi..... RING PARTY


Sabato 8 giugno 2013 ore 18.00, inaugurazione RING PARTY  a cura di Emma Francesconi e A.G.C. Associazione Gioiello Contemporaneo presso lo spazio di TRA Treviso Ricerca Arte  Palazzo Ca' De Ricchi a Treviso













.... 64 anelli in mostra
tra cui il mio

"Giardini sospesi".... 
come sogni aleggiano....nel mondo che vorrei











La mostra rimane visitabile fino al 16 giugno.....


venerdì 31 maggio 2013

Contemporaneamente...


"Sensazione Inebriante"
in esposizione fino al 13 giugno 

Premio Torre Fornello - Gioielli in Fermento 2013
La Vigna delle Arti
12 - 29 maggio 2013 proroga al 13 giugno
inaugurazione domenica 12 maggio alle ore 16.30

con la collaborazione di AGC Associazione Gioiello Contemporaneo e JOYA Contemporary Jewellery Fair
con il patrocinio di Provincia di Piacenza, Comune di Ziano Piacentino







"A piedi nudi sull'erba" e "L'Assedio"
in esposizione fino al 23 giugno

RicCAA 2013
Riciclarti CANTIERE ARTE AMBIENTALE
L’ Associazione Culturale ARTERIA in collaborazione con il Comune di Padova
promuove la Biennale di Arte Contemporanea e Design
sul tema delle politiche di sostenibilità ambientale
cura di Marisa Merlin
5° edizione
Inaugurazione 25 maggio alle ore 18.30

 dal 26 al maggio al 23 giugno 2013
ingresso libero dalle 15.30 alle 19.30.
Ex Macello _ Via Cornaro _ Padova




"Giardini Sospesi"

a

RINGPARTY 64 anelli in mostra
a cura e promosso da
Emma Francesconi e
agc associazione gioiello contemporaneo
8/16 giugno 2013
inaugurazione 8 giugno ore 18.00

 Palazzo Ca' De Ricchi
TRA Treviso Ricerca Arte
via Barberia 25
TREVISO








martedì 28 maggio 2013

"A piedi nudi sull'erba".....

Per RicCAA 2013 Biennale di Arte e Design a tema ambientale 

"L'Assedio_anello" già vincitore del concorso internazionale Bijoux d'Autore 2012 nella sezione Progettazione




...e "A piedi nudi sull'erba"






“A piedi nudi sull’erba”
… per riprendere contatto con l’energia vitale del pianeta …
… per prendere consapevolezza della propria impronta ecologica …

Collana realizzata interamente a mano con materiali di riciclo e recupero, senza aggiunta di eventuali materiali tossici, colle o altro, assemblaggio manuale di ricerca personale, attenzione alle attrezzature e limitazione massima delle energie.

Ispirazione:
Un prato d’erba su cui camminare a piedi nudi per riprendere contatto con l’energia della Madre Terra, godere del piacere dato dalla sensazione tattile, dai profumi, dai rumori  della Natura.
Assorbire positività infinita per prendere consapevolezza della propria impronta ecologica e agire per limitare i danni il più possibile, porsi domande e scegliere quello che meno impatta per poter ancora continuare a stare a piedi nudi sull’erba.

L'erba è rappresentata in parte schiacciata per sottolineare l’aspetto del contatto diretto e non soffermarmi alla semplice osservazione, ma immaginare l’azione diretta.

Materiali: guaina protettiva di fili metallici sgusciata, gomma da imballaggio, tessuti da scarti di sartoria, filati da scarti di mie lavorazioni, filato.

Dimensioni: 59x15x1.5 cm
Anno di realizzazione : 2013


Mercoledì 12 giugno a partire dalle ore 21.00 saranno proclamati i vincitori.




lunedì 13 maggio 2013

Gioielli in Fermento 2013





Premio Torre Fornello - Gioielli in Fermento 2013
La Vigna delle Arti 12 - 29 maggio 2013


con la collaborazione di AGC Associazione Gioiello Contemporaneo
e JOYA Contemporary Jewellery Fair
con il patrocinio di Provincia di Piacenza, Comune di Ziano Piacentino
http://gioiellinfermento.com/
http://www.torrefornello.it/2010/








Inaugurazione domenica 12 maggio alle ore 16.30









Azienda Agricola Torre Fornello in località Fornello di Ziano Piacenino Pc
Gioielli in Fermento a cura di Eliana Negroni 

"Sensazione Inebriante"_anello
















"Sensazione Inebriante" 2013

Ispirazione
con la spirale ho voluto rappresentare il coinvolgimento sensoriale che può derivare da sapori, profumi, colori, forme, esperienze tattili che stimolano emozioni ma anche ricordi. 

L’avvolgente sensazione è piacere ma anche conoscenza, approfondimento dall’interno all’esterno e dall’esterno all’interno. Le sfere, suggeriscono gli acini dolci dell’uva, un cibo saporito, ma rappresentano anche la sfera emotiva, calda e intima che tramite vista, olfatto, tatto, udito e gusto diventano sensazioni inebrianti.


Dimensioni:

diametro 8 cm altezza totale 9 cm


Materiali:  plastica di bobine e rocchetti di filato, blister per spilli, tessuti da scarti di sartoria, filato.















CATALOGO on line.


Gioielli in Fermento sarà visitabile fino al 29 maggio 2013 e poi sarà itinerante in varie location per cui seguiranno aggiornamenti.