Visualizzazione post con etichetta mostre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mostre. Mostra tutti i post

venerdì 2 marzo 2012

L'etica di una cosa.... testo critico

Testo critico di presentazione dell'evento "L'ETICA DI UNA COSA"

Riflessioni sull’ambiente attraverso dibattiti, laboratori, esposizioni e performances d’Arte visiva, Moda, Ornamenti da indosso
16-17-18 marzo 2012 Ex Chiesa di S. Maria delle Grazie - ALBANO LAZIALE (RM)
A cura di Fabrizia Ranelletti



L’ETICA DI UNA COSA
Una “cosa”, non naturalmente creata, ha in sé il costume e la consuetudine di chi l’ha prodotta.
Per questo la responsabilità individuale del quotidiano, diventa argomento corale di una società che può altrimenti definirsi tale.
Le scelte culturali di una comunità si misurano sul raggio di lungimiranza insito nell’osservazione e nella definizione del presente. Lo sguardo superficiale ha un tempo breve e genera cultura che dura poco, consumistica.
Una cultura usa e getta.
La riflessione sul futuro è un doveroso disegno di vita.
Lo sguardo di un artista o di un autore che applica una trasformazione creativa a una cosa, è ciò che può svelare la strada a ciechi viaggiatori erranti. L’analisi intellettuale di un artista si basa, spesso, sulla verità di concetti e dogmi che altri rifiutano, talvolta disprezzano o quantomeno non considerano. La funzione di comunicatori del sociale è devoluta e consacrata alla loro sensibilità.
L’impazzita economia patologica ha un antidoto infallibile nel genio creativo umano. La nostra Casa Comune va tutelata attraverso scelte culturali che sono alla portata di tutti, basta un minimo di conoscenza o semplicemente un’attenzione.
Ogni individuo è protagonista delle proprie azioni e le azioni senza coscienza non sono specificatamente umane. Se ogni individuo ha un’essenza, essa appare in ogni singola azione perpetrata e se l’azione genera una cosa, l’essenza stessa trasla nella cosa.
La cosa, quindi, ha un’essenza.
O meglio un’etica.

Fabrizia Ranelletti
(Storica e Critica d’Arte)


ELENCO ARTISTI/CREATORI

ARTE VISIVA
FRANCESCO VARESANO
ALESSANDRO DI COLA
PAOLO VITERBINI
ALESSIO DELI

FOTOGRAFIA-VIDEO
UMBERTO ROMAGNOLI

DESIGN
GINO CASAVECCHIA
ECO-CENTRICHE DI VIOLETTA CANITANO E ANNARITA MAMELI
FATTI D’ARTE DI FRANCESCA LA PIGNOLA

MODA
RAFFAELLA RICCIO

BIJOUX D’AUTORE
CARACOL DI ELEONORA BATTAGGIA
EVASIVA


martedì 28 febbraio 2012

L'etica di una cosa....

Con grande gioia ed entusiasmo, finalmente ufficialmente pubblico, comunico di un evento a cui tengo molto e a cui sto lavorando da tempo...

L'ETICA DI UNA COSA
a cura di Fabrizia Ranelletti, si svolgerà 16-17-18 marzo 2012 presso la Ex Chiesa di S. Maria delle Grazie
ad Albano Laziale (Roma)



Ringrazio di cuore Fabrizia per avermi scelta!!!!!

lunedì 29 novembre 2010

ECOPINK

Durante lo scorso luglio, sono stata invitata a partecipare ad ECOPINK presso la splendida cornice dello Spazio Asti 17 a Milano.
Lo Staff, Linda Schailon, Caterina Misuraca e Paola Sammarro nella mail dicevano "Troviamo il tuo lavoro e le tue passioni in perfetta armonia con la filosofia del progetto. E' per questo motivo che saremo liete di averti tra le nostre espositrici. Sperando di averti tra le nostre "pinks", ti salutiamo ringraziandoti per l'attenzione e facendoti un grosso in bocca al lupo per il tuo lavoro.Continua a farci sognare....."

Ho accettato con molta gioia ed emozione e mi sono subito messa a lavorare al progetto.....

Nel tempo la cosa si è rivelata più importante di quello che sembrava, un vero evento che ha riscosso da subito grande interesse anche da parte della stampa.

Questa la prima pagina delle pinks con le prime 10 selezionate:

Che emozione!!!!!

Poi si sono aggiunte altre, fino ad arrivare a 30 espositori e ben 39 creative.
Protagoniste indiscusse, le PINKS sono donne accumunate da una forma di progettualità che affonda le radici in un pensiero etico-ambientalista.

Il progetto è un percorso espositivo che mette in risalto oltre alla filosofia, che è alla base delle loro opere, un altro fattore che acconuna le “pinks”: la strordianaria abilità manuale, l’artigianalità, l’inventiva e la genialità nel trovare soluzioni tecniche e ottenere nel contempo l’ eccellenza della forma. Dai monili agli arredi, dagli abiti alle sculture, dalle installazioni alle suppellettili, la creatività femminile raccontata a 360 gradi.

In Ecopink le questioni etiche, sociali, ambientali sono priorità incondizionate. All'inaugurazione il 25/11 anche l'intervento di Sonia Forasiepi - Amnesty International Milano e di Daniela Fantini - Associazione "Usciamo dal silenzio" e a seguire nei giorni fino al 30/11 tanti altri interventi di donne impegnate nel mondo Ecopink. Programma completo qui
.
Così il 25 novembre io e Francesco siamo partiti per Milano, anche questa volta condividendo l'avventura con la nostra amica e compagna di viaggio Chiara Chimajarno.

Sono stati due giorni davvero bellissimi, tanti nuovi incontri, tante soddisfazioni....mi ripeto lo so, ma ogni volta queste esperienze mi danno davvero tanto dal punto di vista professionale e umano.

L'esposizione allo Spazio Asti è davvero strepitosa, che emozione vedere le mie collane esposte in quella cornice e tra tante artiste che ammiro.





Un momento dell'inaugurazione 

Da sinistra Daniela Fantini - Associazione "Usciamo dal silenzio", Valentina Martin dello Spazio Asti 17, Sonia Forasiepi - Amnesty International Milano, Caterina Misuraca, Linda Schailon e Paola Sammarro. 
Altre foto qui nell'album della pagina Caracol di Facebook.

Dieci sono le creazioni Caracol all'ECOPINK, 3 in esposizione le altre visionabili su richiesta....e naturalmente sono anche acquistabili. 
"Disc Pink"


"Pink Pink" 

"NGR Pink"

"Tris Pink"

"Ics Pink"

"Piuma Pink"


"Stonhenge Pink"


"Istrice Pink"


"Stonhenge bracciale Pink"


"Istrice bracciale Pink"

Fino al 30 novembre le 10 Caracol in esposizione e vendita all'Ecopink Spazio Asti 17 Milano, successivamente qualsiasi info al mio indirizzo mail.

Dopo tutto questo parlare in pink la mia personale visione della vita
Quale occasione migliore da un evento dedicato alle donne e al loro lavoro... una dedica al mio Francesco che fa parte di quei meravigliosi uomini che hanno capito il valore della condivisione della vita con le donne... 


Grazie amore mio dell'appoggio, dell'incoraggiamento, della collaborazione costante....del cammino fianco a fianco stretti per mano!!!!♥
 

Un abbraccio a tutte le meravigliose donne incontrate ad ECOPINK
E un grazie di cuore a Caterina, Paola e Linda.

lunedì 22 novembre 2010

BIJOUX D'AUTORE 2010.....

 19 novembre 2010 inaugurazione di BIJOUX d'AUTORE 2010.
















"Joya" ....la mia collana selezionata...





GIURIA SCIENTIFICA
BIANCA CAPPELLO Storica del Gioiello antico e contemporaneo
SILVIA CERRONI Scultore Orafo
FABRIZIA RENELLETTI Storico e critico dell'arte
MARINA VALLI Designer di gioielli e oggettistica

ORGANIZZATRICE DELL'EVENTO
NORMA DE LUCIA per l'Associazione Incontri e Eventi http://www.incontrieventi.it/

E' possibile leggere il discorso presentazione di Bianca Cappello  catalogo di Bijoux d'Autore  , assolutamente da leggere per capire bene il senso del Concorso BIJOUX D'AUTORE e il significato di questo settore molto spesso non compreso e valutato adeguatamente.





ECOPINK....





....dal catalogo Ecopink 2010...
vi presento
DISC PINK
Collana realizzata con scarti sartoriali, copri cd e rame da scarti industriali....






sabato 11 settembre 2010

WHITE - cocktail di ringraziamento

10 settembre 2010 ...
Cocktail di ringraziamento per i negozi del centro che ospitano l'anteprima all'evento WHITE.

Terrazza Palazzo Sturm, Museo permanente della ceramica bassanese, musica Jazz dal vivo, aperitivo, buffet....panorama straordinario, atmosfera magica....






....n.40 di via Jacopo da Ponte Bassano del Grappa Vi....
la mia collana è ospite nella vetrina di Mazzonetto lungo la passeggiata del centro.....


Gioiellodentro WHITE BASSANO
Mostra/Evento
Jewellery and sculpture
Bassano del Grappa Vi


dal 10 al 19 settembre 2010 esposizione gioielli nei negozi del centro storico

dal 24 settembre al 31 ottobre 2010 mostra di sculture nelle vie del centro storico
 gioielli WHITE e sculture al Museo Civico Palazzo Garibaldi Bassano del Grappa Vi

INAUGURAZIONE
24 settembre 2010
ore 18.00
Museo Civico
Bassano del Grappa


mercoledì 21 luglio 2010

Jewelleryscape Exhibiton





Jewelleryscape Exhibiton è una mostra on line che raccoglie oltre 250 opere realizzate da orafi e designer provenienti da tutto il mondo.

Lo scopo è quello di dedicare uno spazio alla "comunità virtuale del gioiello" e di valorizzare l'eterogeneità che la caratterizza.

Eterogeneità biografica, geografica e soprattutto progettuale. Jewelleryscape Exhibition è a cura di Alba Cappellieri, professore di Design del Gioiello presso il Politecnico di Milano, e di Laura Santosuosso, Federico Stanzani, Livia Tenuta studenti di Design di Moda presso il Politecnico di Milano.

Tra i 250 ci sono anch'io.
 
http://www.jewelleryscape.com/internationalexhibition/organics.html